Privacy
Regolamento europeo sulla protezione dei dati
Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali, in conformità all'articolo 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/CE (RGPD)
Con la presente informativa sulla protezione dei dati La informiamo su come la Cooperativa sociale Renovas tratta i Suoi dati. Al fine di garantire una tutela completa della privacy in relazione al trattamento dei dati personali dei nostri clienti (persone fisiche e giuridiche), applichiamo le procedure per l'attuazione delle disposizioni applicabili ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (PGPD – GDPR) come segue:
Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei Suoi dati è la Cooperativa sociale Renovas, Via Cologna 1, 39100 Bolzano (BZ), tel. 0471 196 30 33, info@renovas.it. È possibile rivolgersi al titolare del trattamento scrivendo o telefonando ai citati riferimenti.
Dati personali e categorie particolari di dati
La Cooperativa sociale Renovas raccoglie, elabora e utilizza i seguenti dati:
• i Suoi dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, data e luogo di nascita), nonché i dati relativi alla Sua lingua
• i dati del Suo passaporto o della Sua carta d'identità
• i dati relativi al metodo di pagamento o in relazione ai pagamenti (ad es. coordinate bancarie, dati della carta di credito)
• la data e la durata del soggiorno nelle nostre strutture
Categorie particolari di dati
Nell'utilizzo dei nostri servizi potrebbe verificarsi che Lei trasmetta dati personali rientranti nel novero delle categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento, testualmente i “dati idonei a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”. La invitiamo a non pubblicare tali dati se non strettamente necessario. Invero, le ricordiamo che a fronte della trasmissione di categorie particolari di dati personali, ma in assenza di specifica manifestazione del consenso a trattare tali dati, la Cooperativa sociale Renovas non potrà essere ritenuta responsabile a nessun titolo, né potrà ricevere contestazioni di sorta, poiché in tal caso il trattamento sarà consentito in quanto avente ad oggetto dati resi manifestamente pubblici dall'interessato, in conformità con l’art. 9(2)(e) del Regolamento.
Finalità del trattamento e informativa obbligatoria
La Cooperativa sociale Renovas raccoglie e utilizza i Suoi dati personali esclusivamente per dare corso al rapporto commerciale in essere tra le parti e per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa italiana e comunitaria. In particolare, i Suoi dati saranno utilizzati per la fatturazione del servizio ricevuto. Il conferimento dei dati e il consenso al loro trattamento sono necessari. Per le finalità di cui sopra, non vengono raccolti dati personali di categorie particolari o relativi a condanne penali e reati (art. 9 e 10, RPGD – GDPR). La Cooperativa sociale Renovas potrà raccogliere i dati in registri (cartacei o digitali) o con l'ausilio di programmi gestionali e potrà trattarli esclusivamente per le finalità sopra indicate da personale debitamente autorizzato. I suddetti dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto tra la Cooperativa sociale Renovas e il cliente, fatte salve eventuali richieste di rettifica, modifica o cancellazione da parte del cliente o dell'interessato.
Responsabile del trattamento dei dati - Incaricati
Per adempiere agli obblighi assunti in virtù del rapporto esistente tra le parti, può essere necessario coinvolgere organizzazioni e società con cui collaboriamo. Tali organizzazioni e società, da noi formalmente incaricate e nominate “responsabili del trattamento dei dati” ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del Regolamento Europeo GDPR 679/2016, sono, ad esempio, consulenti legali o fiscali, istituti bancari, società di trasporto ecc. Condividiamo con gli incaricati del trattamento solo i dati necessari a fornire il servizio e preferiamo anonimizzare i dati, ove possibile.
Indipendentemente dal fatto che il servizio sia fornito come responsabile del trattamento o come incaricato del trattamento, la Cooperativa sociale Renovas è considerata il contatto per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali.
Comunicazione, diffusione e condivisione di dati con paesi terzi o organizzazioni internazionali
Al fine di gestire in modo efficiente lo scambio di informazioni con il cliente, la Cooperativa sociale Renovas può utilizzare piattaforme di invio e condivisione di documenti, quali Google Drive, Dropbox o WeTransfer (EU), esclusivamente in relazione ai servizi a beneficio del cliente. I data center di Google Drive e Dropbox si trovano negli Stati Uniti e le rispettive società (Google LLC e Dropbox, Inc.) garantiscono la sicurezza e la protezione dei dati attraverso la regolare registrazione nell'elenco del Privacy Shield (cfr. decisione di adeguatezza della Commissione europea 1250/2016 e decisione di adeguatezza della Commissione europea 4745/2023).
Modalità di trattamento, processi decisionali automatizzati e tempi di conservazione dei dati
I Suoi dati potranno essere trattati sia su supporti informatici, in forma cartacea, sia in forma informatizzata, nel rispetto delle misure tecniche e organizzative previste dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati. Non sono trattati con processi decisionali automatizzati. Le informazioni che La riguardano saranno conservate per tutta la durata del rapporto in essere tra le parti e, comunque, per il periodo previsto dalle disposizioni di diritto privato, del lavoro e tributario, che può essere superiore al suddetto periodo (10 anni).
Diritti dell'interessato e reclamo all'autorità garante per la protezione dei dati personali
Ha il diritto di chiederci in qualsiasi momento l'accesso, la modifica, l'integrazione o la cancellazione dei dati che La riguardano e, in presenza di motivi legittimi, di opporsi al loro trattamento o di chiederne la limitazione. Inoltre, ha il diritto di richiedere il trasferimento dei dati in questione a un altro titolare del trattamento. Ha inoltre la possibilità di presentare un reclamo all'autorità di controllo statale se ritiene che i Suoi dati siano stati trattati illegalmente.